
Il vecchio ed il nuovo lo ricontriamo in questi giorni attraverso due iniziative del PDL.
Pensando dunque all'Italia, qual è la cosa più vecchia della nostra Repubblica e quale strumento nuovo abbiamo per esporre le nostre idee e per comunicare? La Costituzione ed i diari internettiani, cioè i blog!
Costituzione: il Presidente del Consiglio vuole riformare la Giustizia toccando la Costituzione: l'obiettivo è ottenere la parità tra accusa e difesa, per la quale occorre un giudice terzo ed equidistante da entrambe le parti - link notizia (ma il Ministro Gelmini, ai bambini, farà studiare la versione originale o quella futura modificata?)
Blog: l'Onorevole Cassinelli vuole cambiare la legge sull'editoria creando la "salvablog": un blog, per avere l'obbligo di registrazione, deve avere almeno 2 dipendenti oltre all'editore - link notizia e link blog
C'è poi forse la cosa più antica d'Italia, ovvero la Mafia. La legge sulle intercettazioni consentirà di usare questo strumento solo per reati superiori ai 10 anni (quindi prima scopri, non si sa come, che una data persone compie un reato, poi per vedere se ci sono dei complici usi le intercettazioni? A parte ciò il reato di estorsione, ad es., non è quindi contemplato) - link notizia